Ambiente & Energia


Vai ai contenuti



L'azienda ROLANDI CLAUDIO è specializzata in consulenze tecniche e nella progettazione di impianti utilizzando fonti di energia eco-sostenibile e rinnovabili. Le tipologie di impianti di nostra competenza sono molteplici; dalle centrali idroelettriche a quelle di cogenerazione e biomassa, inoltre, particolare interesse è riservato ad impianti fotovoltaici, ad impianti ibridi, solari e fotovoltaici. Il lavoro di consulenza tecnica e di progettazione impiantistica, svolto dall' Azienda, si può distinguere nelle seguenti tipologie:

  • Audit energetico per le P.M.I (Piccole e Medie Imprese)
  • Studio di fattibilità degli impianti.
  • Sviluppo di progetti autorizzativi.
  • Asseverazione di impianti finalizzata all'ottenimento di finanziamenti nei settori dell'energia e dell'ambiente.
  • Progetti definitivi di utilities (fognatura, illuminazione, progetto di smantellamento finale) per gli impianti ad energia rinnovabile.
  • Supporto di tipo organizzativo e di controllo di gestione delle centrali.
  • Organizzazione della gestione operativa delle centrali.
  • Consulenze a società per proporre contratti attivi e passivi strumentali alle attività svolte. EsCo. (Energy Service Company)



L'Azienda può contare su un'efficiente rete di collaborazioni su cui basa il proprio lavoro; questo modus operandi, assimilabile a un "Sistema a rete", permette di raggiungere alta qualità e una sviluppata professionalità nel servizio, grazie al confronto coordinato ed organizzato di diversi specialisti nel campo dell'ambiente, dell'impiantistica e dell'ingegneria.

L'ing. Claudio Rolandi, esperto nel settore ambientale e delle fonti di energia rinnovabili, nell'ottobre 2009 si decise ad intraprendere la carriera di libero professionista nell'ambito dell'impiantistica orientato allo sviluppo delle energie rinnovabili e, in particolare, degli impianti di cogenerazione. Le capacità di coordinazione del lavoro e la conoscenza dell'energia rinnovabile eco-sostenibile, dell'ingegnere, sono certificate da una vasta gamma di credenziali e referenze:

  • Iscrizione all'albo degli Ingegneri della provincia di Pavia dal 1991.
  • Partecipazione al "Corso di Perfezionamento e Specializzazione per Mediatori" presso GEF S.p.a.consulting.
  • Presidente della Commissione Impianti della Consulta degli Ordini degli Ingegneri di Regione Lombardia dal 2000 al 2004.
  • Consulente per progettazione di impianti di cogenerazione ed impiantistica varia.
  • Consulente Telecom per gli impianti elettrici di emergenza.
  • Consulente nominato dal Presidente della Provincia di Pavia presso il C.L.I.R. (Consorzio Lomellino per la Raccolta dei Rifiuti) dal 2001 al 2003.
  • Abilitazione certificatore CENED per la regione Lombardia.
  • E.G.E. (Esperto Gestione Energia) nel progetto TREND (Tecnologia e innovazione per il Risparmio e l'efficienza ENergetica Diffusa).
  • Partecipazione al Corso di Formazione avente per oggetto lo Sviluppo e la Conoscenza delle Offerte tecnico-commerciali dedicate ai clienti industriali (cinque sessioni ciascuna di una settimana; sede del corso: Parigi).
  • Partecipazione al Corso di ingegneria antincendio F.S.E. (Fire Safety Engineering).
  • Partecipazione al Corso di Aggiornamento " Il Responsabile del Procedimento legge 109/94" organizzato dal Collegio degli Ingegneri di Milano.
  • Partecipazione al Corso "La gestione tecnica dell'appalto dei lavori pubblici" organizzato da ASSING Pavia.
  • Abilitazione per il rilascio Prevenzione Incendi (NOP) LEGGE N. 818 del 1984 e successivi adeguamenti.
  • Iscrizione agli Elenchi dei Collaudatori Cemento Armato (Ordine Ingegneri di Pavia).



Torna ai contenuti | Torna al menu